In un contesto tecnologico in rapida evoluzione, l’intelligenza artificiale generativa è diventata uno strumento fondamentale ...
Le notizie inaspettate dalla Cina secondo cui un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA) della società cinese DeepSeek ...
Dopo che lo scorso 1° febbraio il nuovo presidente statunitense, Donald Trump, ha imposto dazi del 25% sulle importazioni di ...
Guardando al mercato high yield globale i rendimenti sono diminuiti rispetto ai loro picchi storici, con medie considerate ...
Come previsto, la Bce ha tagliato i tassi di riferimento di 25 punti base, portandoli al 2,75%. L’istituto centrale ritiene ...
Societe Generale ha ampliato la propria gamma di certificati di tipo Bonus mettendo a disposizione sul mercato SeDeX di Borsa ...
Articolo tratto dal blog di Banca Generali. Il 2025 dei mercati azionari si è aperto con una prima sorpresa, positiva per ...
In Italia ING conferma il suo percorso di sviluppo e crescita anche nel 2024. Un percorso iniziato da tempo e che prosegue ...
La corsa dell’oro sembra per ora non incontrari ostacoli: il prezzo spot del metallo ha aggiornato nella seduta di ieri un ...
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza marzo, si accinge ad attaccare la soglia tecica e psicologica dei 37.000 ...
Secondo le previsioni di molti, gli asset del mercato privato cresceranno a un ritmo più che doppio rispetto a quelli quotati, raggiungendo i 60-65 mila miliardi di dollari entro il 2032.
La narrativa prevalente che dipinge la Cina come una nazione in crisi e gli Stati Uniti come il faro di un ciclo virtuoso potrebbe dover essere rivista alla luce di recenti sviluppi. In ...